Menu

Ti trovi in :

Il 1° novembre 2007 è entrata in vigore la nuova Direttiva Comunitaria sui servizi di investimento, denominata MiFID (Markets in Financial Instruments Directive), che introduce nuove regole per rendere ancora più trasparenti i rapporti fra cliente e banca a tutela degli investimenti dei risparmiatori.


Le novità introdotte:

Questa Direttiva, valida a livello europeo, stabilisce i criteri per classificare i clienti e le regole di comportamento che le banche devono adottare nei loro confronti. Tali regole vengono applicate nell’interesse esclusivo del cliente per assicurare la massima efficacia e validità delle decisioni in materia di investimenti finanziari.

La normativa prevede infatti l’abolizione dell’obbligo di concentrazione nei mercati regolamentati, al fine di aumentare la concorrenza per ridurre i costi di negoziazione e di compravendita, e quello della best execution ovvero l’obbligo imposto agli intermediari ad eseguire l’ordine del cliente alle migliori condizioni anche a danno dei pro-pri interessi. 

Come aggiornare il proprio profilo:

Per aggiornare il proprio profilo finanziario e i contratti di investimento in essere, come richiesto dalla nuova normativa, è sufficiente recarsi presso una delle nostre filiali.
L’intera normativa e disponibile sul sito del Governo Italiano al seguente link.

PRIME 5 CONTROPARTI / SEDI DI ESECUZIONE

a) Strumenti di capitale – Azioni

i) Fasce di liquidità in base allo scostamento di prezzo 5 e 6 (a partire da 2000 contrattazioni al giorno)


ii) Fasce di liquidità in base allo scostamento di prezzo 3 e 4 (da 80 a 1999 contrattazioni al giorno)


iii) Fasce di liquidità in base allo scostamento di prezzo 1 e 2 (da 0 a 79 contrattazioni al giorno)

 

b) Strumenti di debito

i) Obbligazioni

ii) Strumenti del mercato monetario

g) Derivati su strumenti di capitale

i) Swap e altri derivati su strumenti di capitale

h) Prodotti indicizzati quotati (fondi ETF, note ETN e merci ETC



Ulteriori Moduli Relativi alla Trasparenza della MiFID

POLICY IN CORSO DI IMPLEMENTAZIONE

 

Strategie:

Classificazione Clientela

Esecuzione Ordini

Gestione Incentivi

Conflitti d’Interesse

 

Nuovi Contratti:

Informativa Precontrattuale

 

Altri Moduli:

Comunicazione conseguenze minor livello di Protezione

Costi ed Oneri

Quest. Valutazione Adeguatezza / Appropriatezza